Grazie non l'avrei mai detto ma mi é stato anche utile
Interpretazione dei sogni
Il sogno è un'attività del pensiero umano che ha sedotto la curiosità dell’uomo l'uomo fin dall’antichità.
C’è chi se lo ricorda e chi dice di non farli, che ce lo ricordiamo o no tutti sogniamo tutte le notti!
Il sogno, molti sostengono che nasca solo da stimoli sensoriali e somatici provenienti dalla realtà che ci circonda, altri ci spiegano che sogniamo atti mancati che non abbiamo il coraggio di fare nella realtà; Freud afferma che i sogni sono delle associazioni involontarie su fatti realmente accaduti, dai quali vengono alla luce le cose più “nascoste” sul proprio privato. Quindi il sogno sarebbe la realizzazione allucinatoria di un desiderio rimasto inappagato durante la vita diurna. Freud distingue tra contenuto manifesto del sogno, ossia quello che ricordiamo di aver visto, e il contenuto latente del sogno, ossia quello che si nasconde dietro a quello che ci si è mostrato palesemente. Quello che ci si materializza nel sonno non ha un significato oggettivo, ma qualsiasi oggetto, situazione vista, ci porta a un significato nascosto. Il sogno non si analizza cosi come viene visto, ma si deve scomporre in varie componenti, analizzandole una ad una. Che vogliamo fare? Volete provare ad analizzare i vostri sogni??
Raccontateci i vostri sogni, anche quelli che ritenete più ovvi , noi cercheremo di darvene una interpretazione minuziosa.
Vi aspettiamo, contattaci scrivendo come oggetto della mail Interpretazione dei sogni.
Contattaci per l'iterpretazione
Commenta la nuova pagina: Interpretazione dei sogni
———