Disturbi dell'alimentazione
06.10.2013 16:09
I Disturbi dell'’Alimentazione costituiscono quadri psicopatologici peculiari caratterizzati dalla presenza di grossolane alterazioni del comportamento alimentare.
Questa categoria di disturbi comprende due gravi quadri psicopatologici specifici, l’anoressia e la Bulimia nervosa. Una caratteristica comune ad entrambi i disturbi è la presenza di un alterata percezione del peso e della propria immagine corporea. Per quanto riguarda l’obesità attualmente non è concepita come una psicopatologia.
L'Anoressia può essere definita come uno stato morboso caratterizzato da sensibile diminuzione e dalla scomparsa dell'’appetito. Essa si inscrive in quadri psicopatologici complessi caratterizzati da anaffettività, rifiuto della sessualità, tratti ossessivi e narcisistici, si associa a una notevole depressione dell'’umore e può provocare amneorrea.Questa patologia, nonostante le apparenze, non è affatto sotto il controllo della volontà del soggetto che ne è affetto.Si distinguono diversi sottotipi di Anoressia Nervosa:
Con restrizioni: in questo sottotipo la perdita di peso è ottenuta attraverso la dieta, il digiuno, l’attività fisica eccessiva e il soggetto non ha mai presentato regolarmente abbuffate o condotte di eliminazione del cibo. Con Abbuffate/Condotte di Eliminazione: la maggior parte dei soggetti affetti da questo sottotipo
si dedicano ad abbuffate ed a condotte di eliminazione del cibo ingerito tramite il vomito autoindotto, o l’uso inappropriato di lassativi, diuretici o enteroclismi.
La Bulimia può essere definita come un anormale aumento della sensazione di fame, seguita il più delle volte, da depressione e da un grave senso di colpa. Sovente questo disturbo psicologico è associato da un eccessiva ricerca di magrezza che il soggetto cerca di raggiungere inducendosi il vomito.
Occorre ricordare che spesso gli episodi di Anoressia seguono il quelli di Bulimia.
Colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile (90%). Deve essere differenziato dall'anoressia nervosa in quanto i soggetti sono, sottopeso nell'Anoressia ma peso normale o anche in sovrappeso per quanto riguarda la Bulimia. Contattaci.
———
Indietro